Benedetto Carulli (1797 - 1877)
QUARTETTO NEL CROCIATO D’EGITTO
per flauto, clarinetto sib, violino, viola, violoncello o fagotto

Description
Benedetto Carulli (1797 - 1877)
QUARTETTO NEL CROCIATO D’EGITTO
per flauto, clarinetto sib, violino, viola, violoncello o fagotto
PARTITURA E PARTI
Collana: Musica in Salotto, MS.07
Curatore: Claudio Paradiso
Anno edizione: 2012
Rilegatura: spillatura
N. Catalogo: V. 268 M.
ISMN: 979-0-52015-267-9
Il brano di Carulli qui ripubblicato in edizione moderna è una riduzione del quartetto concertato Oh cielo clemente dal II atto del melodramma Il Crociato in Egitto di Giacomo Meyerbeer che vide il debutto proprio in Italia, alla Fenice di Venezia nel 1824. Non è un caso che Carulli abbia utilizzato proprio questo Oh cielo clemente vista la parte preminente che hanno gli strumenti a fiato in questo numero dell’opera che egli ebbe modo di suonare in orchestra insieme a tutti i membri del suo quartetto. De Il Crociato in Egitto ne ridusse vari numeri per flauto e clarinetto o per flauto, clarinetto e fagotto. Questo quartetto fu invece adattato a un complesso composto da flauto obbligato, clarinetto, violino, viola e violoncello/fagotto e venne dedicato al conte Luigi Bertoglio… dalla prefazione