
Martin Scholl (1782-1859)
Serenata per l’Armonia
per flauto, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 corni, 2 fagotti, controfagotto
PARTITURA E PARTI
Collana: Fiati series, F. 39
Curatore: Gabriele Mendolicchio
Anno edizione: 2025
Rilegatura: spillatura
N. Catalogo: V. 874 M.
ISMN: 979-0-52015-876-3
Martin Joseph Scholl (Pressburg [Bratislava] 1782 – Parma, 08.12.1859) è stato un compositore e direttore di banda, ovvero Kapellmeister a Vienna, fin dal 1810, presso la banda militare del Reggimento di Fanteria Imperiale e Regia Nr. 4 Hoch und Deutschmeister Infanterie Regiment (“Gran Maestri e Cavalieri dell’Ordine Teutonico). La Serenata per l’Armonia è il brano introduttivo di una composizione che potremmo definire come affresco celebrativo di una battaglia, articolata in più episodi autonomi; probabilmente scritta sotto la suggestione dell’opera di J. Heidenreich ovvero Schlacht von Aspern, con simile titolo e che Scholl aveva diretto a Milano.
Martin Joseph Scholl (Pressburg [Bratislava] 1782 – Parma, 08.12.1859) was a composer and band director, or Kapellmeister in Vienna, since 1810, at the military band of the Imperial and Royal Infantry Regiment Nr. 4 Hoch und Deutschmeister Infanterie Regiment (“Grand Masters and Knights of the Teutonic Order). The Serenade for Harmony is the introductory piece of a composition that we could define as a celebratory fresco of a battle, divided into several autonomous episodes; probably written under the influence of the work by J. Heidenreich, namely Schlacht von Aspern, with a similar title and which Scholl had conducted in Milan.
Nota sulla Privacy: Inviando il presente modulo si autorizza il trattamento dei dati personali ivi contenuti. Titolare del trattamento è VIGORMUSIC Via Scuola Eleatica 2/a - 84025 Eboli (Sa). La VIGORMUSIC non diffonderà o comunicherà a terzi tali informazioni. I dati verranno utilizzati unicamente per l'erogazione dei servizi richiesti. L'interessato ha diritto di ottenere in qualsiasi momento la cancellazione dei dati trattati o provvedere alla rettifica o integrazione degli stessi qualora risultino incompleti o errati. Per maggiori informazioni visionare le Norme per la tutela della privacy.