
Disponibile
Giovanni Tadolini (1789-1872)
Sinfonia in Re maggiore, a grand’orchestra
MATERIALE ORCHESTRALE
Collana: Orchestra, OR.17
Curatori: Gabriele Mendolicchio
Anno edizione: 2025
Rilegatura: spillatura
N. Catalogo: V. 865 M.
ISMN: 979-0-52015-864-0
Giovanni Gaetano Gioacchino Tadolini (Bologna, 18. X. 1789 – ivi, 29. XI. 1872) è stato un compositore, maestro di canto e maestro concertatore italiano. Dopo le prime lezioni di musica del padre, studiò a Bologna composizione e contrappunto con Luigi Palmerini (1768-1842), Stanislao Mattei (1750-1825), padre Angelo Tesei (1767- 1825) e canto con Matteo Babini (1754-1816), celebre tenore…La Sinfonia in Re a grand’orchestra potrebbe essere annoverata quale Ouverture di un’opera – come recita il doppio titolo nel manoscritto della partitura – ma la composizione rimane autonoma nella sua strumentale concezione…Si respira un’aura rossiniana, tipica per una verve tutta particolare e brillante dei temi, la presenza del crescendo, ma si farebbe torto al maestro Tadolini per un linguaggio che molto probabilmente attingeva ad un humus comune…
Giovanni Gaetano Gioacchino Tadolini (Bologna, 18. X. 1789 – ibid., 29. XI. 1872) was an Italian composer, singing teacher and concertmaster. After his father's first music lessons, he studied composition and counterpoint in Bologna with Luigi Palmerini (1768-1842), Stanislao Mattei (1750-1825), Father Angelo Tesei (1767- 1825) and singing with Matteo Babini (1754-1816), a famous tenor… The Symphony in D for large orchestra could be considered an Overture to an opera – as the double title in the manuscript of the score states – but the composition remains autonomous in its instrumental conception…There is a Rossinian aura, typical for a very particular and brilliant verve of the themes, the presence of the crescendo, but one would be doing an injustice to maestro Tadolini for a language that very probably drew from a common humus
Nota sulla Privacy: Inviando il presente modulo si autorizza il trattamento dei dati personali ivi contenuti. Titolare del trattamento è VIGORMUSIC Via Scuola Eleatica 2/a - 84025 Eboli (Sa). La VIGORMUSIC non diffonderà o comunicherà a terzi tali informazioni. I dati verranno utilizzati unicamente per l'erogazione dei servizi richiesti. L'interessato ha diritto di ottenere in qualsiasi momento la cancellazione dei dati trattati o provvedere alla rettifica o integrazione degli stessi qualora risultino incompleti o errati. Per maggiori informazioni visionare le Norme per la tutela della privacy.