
Sante Aguilar (1734ca-1808)
Concerto in Do maggiore
per oboe e piccola orchestra (1806)
Collana: Oboe series, OB.26
Curatore: Gabriele Mendolicchio
Riduzione pianistica: Marco Colabucci
Anno edizione: 2025
Rilegatura: spillatura
N. Catalogo: V. 869 M.
ISMN: 979-0-52015-868-8
Sante Aguilar (Napoli, 1734 ca. – Bologna, 5. X. 1808) il cui cognome trovasi sotto varie espressioni (Aguillar, Aguillara, Anguillar, Anguillara, Aquilar, Aquilari, ecc.) è stato un oboista e compositore italiano: di origine napoletana secondo Gaetano Gaspari, virtuoso spagnolo invece secondo il compositore tedesco Karl Ditters von Dittersdorf che lo cita nella sua Autobiografia… Il titolo dell’opera recita: Concerto d’oboe/ suonato da Mariano Angelini/ In occasione del Primo sperimento fatto/ in presenza di tutte le Autorità Civili e Militari/ Li 8 agosto dell’anno 1806. Il Concerto articolato di tre tempi, nella sua apparente semplicità riverbera una certa freschezza d’ispirazione melodica.
Sante Aguilar (Naples, ca. 1734 – Bologna, 5. X. 1808) whose surname is found under various expressions (Aguillar, Aguillara, Anguillar, Anguillara, Aquilar, Aquilari, etc.) was an Italian oboist and composer: of Neapolitan origin according to Gaetano Gaspari, a Spanish virtuoso instead according to the German composer Karl Ditters von Dittersdorf who cites him in his Autobiography… The title of the work reads: Oboe Concerto/ played by Mariano Angelini/ On the occasion of the First Experiment made/ in the presence of all the Civil and Military Authorities/ On August 8, 1806. The Concerto, divided into three movements, in its apparent simplicity reverberates a certain freshness of melodic inspiration. t simplicity reverberates a certain freshness of melodic inspiration.
Nota sulla Privacy: Inviando il presente modulo si autorizza il trattamento dei dati personali ivi contenuti. Titolare del trattamento è VIGORMUSIC Via Scuola Eleatica 2/a - 84025 Eboli (Sa). La VIGORMUSIC non diffonderà o comunicherà a terzi tali informazioni. I dati verranno utilizzati unicamente per l'erogazione dei servizi richiesti. L'interessato ha diritto di ottenere in qualsiasi momento la cancellazione dei dati trattati o provvedere alla rettifica o integrazione degli stessi qualora risultino incompleti o errati. Per maggiori informazioni visionare le Norme per la tutela della privacy.